"Seguite la giustizia voi che giudicate in terra" (Salomone)
Siamo uno Studio Legale specializzato in materia di responsabilità degli enti e modello di organizzazione aziendale (d.lgs.231/2001), diritto penale e diritto d'autore.
Il nostro studio si avvale dell' esperienza di alcuni tra i massimi esperti nel settore giuridico penale civile e, da ultimo, nel settore della stampa. Prestiamo assistenza legale ed attività di consulenza esterna in tutti i settori del diritto qui di seguito elencati:
Diritto penale
Diritti umani e tutela delle donne
Reati ambientali
Reati di colpa professionale
Diritto penale del lavoro
Privacy ed informatica.
Reati economici e delitti contro la p.a.
Diritto penale dell’economia in campo internazionale
Diritto della stampa e dell'informazione
Diritto societario e penale tributario
(Venosa 1887-1969) Principe del foro Napoletano, penalista insigne, è considerato uno dei maestri della famosa scuola forense partenopea. Un busto marmoreo, scoperto nel 1972 con solenne cerimonia alla presenza del Capo dello Stato, è collocato nel salone di Castelcapuano vero “pantheon” della avvocatura nella antica sede del Tribunale di Napoli ove sono celebrati allo stesso modo tutti i grandi giureconsulti ed avvocati che nel corso dei decenni hanno dato testimonianza imperitura alla scienza giuridica ed al culto dell’eloquenza, in un significativo connubio di severità di studi e virtù umane e civiche.
Francesco Saverio Siniscalchi, dalla natia Venosa iniziò la pratica presso il padre Nicola, leale amico di Giustino Fortunato, ma volle trasferirsi a Napoli ove ebbe come primo maestro Carlo Fiorante, principe del Foro, che di lui avrebbe scritto di averne previsto “l’altezza del volo e la luminosa ascensione” ed infatti Francesco Saverio Siniscalchi si affermò presto tra le intelligenze più vive ed innovatrici delle tecniche forensi.
Scultoreo nella parola, breve ed ammirevole nei lunghi silenzi, del suo stile originale e personalissimo si sono occupati i più illustri studiosi della storia dell’eloquenza forense. Ha preso parte a processi clamorosi e si conservano alcune sue arringhe accanto a numerosi scritti su vari argomenti ed a conferenze tenute nei più importanti cenacoli di cultura italiani.
Tratto da un brano di Romualdo Marrone inserito nel libro “ Le strade di Napoli”
“Francesco Saverio Siniscalchi”
Via Carducci, 29
80121 - Napoli